Un pò di informazioni
L'azienda, fondata nel '58 dalla famiglia Frati Pongolini, e' specializzata nella piccola macellazione e lavorazione di coppe, pancette, culatelli, fiocchetti nonche' di prodotti stagionali di qualita' come la cicciolata, i cotechini e il salame.
La trattazione di ogni prodotto e' effettuata esclusivamente secondo metodologie artigianali, le quali, garantendo alla clientela un alimento naturale e pregiato, hanno nello stesso tempo consentito all'azienda di segnalarsi quale interessante realta' nell'ampio panorama produttivo parmense.
I prodotti del salumificio sono direttamente acquistabili presso lo spaccio situato in via IV Novembre 42 (di fianco al Santuario).
Aperto la Domanica mattina.
Chiuso Lunedì tutto il giorno e il giovedì pomeriggio
I Prodotti
Il culatello
Il Culatello e' il Re dei salumi e dopo una stagionatura di almeno 12 mesi si puo' apprezzare il suo sapore fine, delicato e pieno di aroma, quando ha raggiunto un peso dai 3 ai 5 Kg.
Fiocchetto
Simile al Culatello, ma piu' piccolo, viene stagionato dai 6 ai 9 mesi. Si fa apprezzare sopprattuto per la sua carne magra, profumata e dolce.
Coppa
La Coppa del salumificio Frati e' lavorata manualmente, salata a secco e dopo una stagionatura che varia da 3 a 9 mesi si puo' apprezzare il suo sapore dolce e inconfondibile.
Salame Nostrano
Il salame della bassa parmense viene fatto con un accurata scelta delle carni magre del suino, il sale e' ridotto al minimo indispensabile per la conservazione e lievemente insaporito da pepe nero, vino bianco e aglio.
Molto apprezzato, e' da gustare dopo una stagionatura di almeno 3 mesi.
Cicciolata
Vengono utilizzate le parti grasse del maiale assieme alla cottura della testa e alcune parti delle frattaglie del suino, insaporita di spezie e sale.
Si presenta compatta ed e' una vera ghiottoneria, gustata con polenta e pane fresco.
Cappello del Prete
Parte anteriore della spalla del maiale, viene rifilata e cucita con carne intera. Viene stagionato per alcune settimane, poi fatto cuocere dalle 3 alle 4 ore.
Si presenta con sapore deciso e di gradevole profumo, viene mangiato prevalentemente nei mesi freddi.